È una tecnica di massaggio che esiste da migliaia di anni, facendolo risalire addirittura all’epoca greco-romana. In quel periodo, i preparatori massaggiavano i gladiatori, prima del combattimento, per stimolare i muscoli e, terminata la lotta, per rilassarli.
Oggi, è utilizzato da atleti di diverse discipline e, soprattutto, dai praticanti degli sport di contatto, come boxe o muay thai.
Il massaggio sportivo è molto diverso dagli altri tipi di massaggio, poiché si concentra sui muscoli profondi.
Sono utilizzate varie tecniche, che vanno dai movimenti lunghi a quelli brevi, dal picchiettio all’allungamento.
In questo modo, gli atleti sono in grado di utilizzare i muscoli al loro massimo potenziale, con una drastica riduzione della possibilità di infortuni durante la competizione.
I benefici del massaggio sportivo
- Allevia il dolore muscolare ed aumenta la flessibilità di muscoli e articolazioni
- Riduce la possibilità di fibrosi muscolare
- Aiuta a ridurre l’affaticamento muscolare, limitando così gli infortuni durante la pratica sportiva
*Ti chiediamo di informarci se hai ipertensione, allergie, problemi fisici, disabilità o se sei incinta. Non potremo eseguire alcun trattamento se hai malattie respiratorie, asma, problemi cardiovascolari, eruzioni cutanee, eczema, ferite aperte, raffreddore, febbre, tumore.